top of page
-
Cosa devo fare in caso di guasto al motore o di incidente?Prima della partenza, ti forniremo i numeri telefonici da contattare in caso di urgenza e telefono cellulare diretto del proprietario. Da contratto è obbligatorio avvisarci tempestivamente in caso di eventuali guasti o danni.
-
È previsto il pagamento di una cauzione?Prima della partenza, è richiesta una cauzione di 1.500,00 € tramite pre-autorizzazione con carta di credito. L’importo della cauzione può variare a seconda della Nazione in cui si noleggia il veicolo.
-
I camper sono assicurati?Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione RCA, carta verde (estensione RCA all’estero), kasko, furto e incendio compresa nella tariffa di noleggio, senza nessun costo aggiuntivo. Le coperture assicurative sono soggette a scoperto/franchigia.
-
In caso di furto all’interno del veicolo, l’assicurazione prevede un rimborso parziale/totale del valore degli oggetti rubati?No, l’assicurazione non prevede il rimborso in quanto è cura dell’utente lasciare il veicolo chiuso e in parcheggi custoditi, evitando situazioni e zone non sicure.
-
In caso di intervento dell’assistenza stradale sono previsti costi aggiuntivi?Entro i limiti della polizza non vi sono costi aggiuntivi previsti. In caso di urgenza è indispensabile contattare subito il n.verde dell’assistenza su strada e seguire le disposizioni date poichè scelte fatte autonomamente potrebbero non essere riconosciute e pagate dall’assistenza.
-
Le contravvenzioni per violazioni al codice della strada sono coperte dall’assicurazione?No, le sanzioni sono a carico di chi ha noleggiato il camper.
-
Nel caso in cui sono costretto ad annullare il noleggio, è previsto il pagamento di una penale?Il contratto di noleggio prevede le seguenti penali nel caso in cui non sia possibile partire oppure ci sia rinuncia da parte del prenotante: - nessuna penalità se la rinuncia alla prenotazione viene comunicata prima dell’accettazione del noleggio prenotato; - rimborso del 50% per rinuncia fino a 10 giorni prima della data prevista di inizio del noleggio; - nessun rimborso per rinunce successive.
-
Quali sono i paesi in cui è valida la copertura assicurativa?I paesi in cui è valida la copertura assicurativa sono quelli indicati nella carta verde.
-
Quando non viene restituito il deposito cauzionale?Il deposito cauzionale viene trattenuto e non restituito ogni volta si riscontri un danno alla restituzione del mezzo. Il deposito verrà successivamente restituito al netto del costo quantificato del danno e/o eventuali scoperti/franchigie assicurative.
-
Cos'è il noleggio week-end?Il noleggio week-end prevede il ritiro del mezzo il venerdì pomeriggio a partire dalle ore 15.00 e la riconsegna il lunedì mattina entro le ore 9.00. Per questo tipo di noleggio è prevista una tariffa agevolata rispetto al noleggio giornaliero
-
Si possono trasportare animali?Sì, si possono trasportare animali domestici di piccola o media taglia. Tuttavia, ci raccomandiamo di prendere alcune precauzioni, per esempio coprire con coperte spesse le superfici di tessuto (dinette, letti…) per sporcare il meno possibile e per evitare l’infiltrazione di peli. In caso il camper tornasse molto sporco, sarà applicata una penale per la pulizia e sanificazione del camper.
-
È consentito fumare sul camper?No, sul veicolo non è consentito fumare.
-
Il camper può essere guidato solo dall’intestatario del contratto di noleggio?Le persone che compongono l’equipaggio possono condurre il veicolo se hanno più di 21 anni e meno di 75 anni, con un’anzianità di patente di almeno 2 anni; è richiesta copia della patente di guida alla firma del contratto di noleggio.
-
In quali paesi si può circolare con il camper a noleggio?È possibile circolare in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea e nei Paesi riportati sulla Carta Verde.
-
In riferimento ai posti omologati, i bambini equivalgono a una persona adulta?I passeggeri devono essere in numero inferiore o uguale ai posti omologati e trascritti sulla carta di circolazione, indipendentemente dall’età degli stessi. Per i bambini vigono le stesse regole del trasporto in auto per quanto concerne i seggiolini omologati/rialzi.
-
Quale patente è richiesta per noleggiare un camper? E qual è l’età minima/massima consentita per il noleggio?Per il noleggio dei veicoli Blucamp è sufficiente una patente di guida di cat. B. Il camper può essere condotto da una persona con età superiore a 21 anni ed inferiore a 75 anni, con un’anzianità di patente di 2 anni.
-
Quali sono i documenti richiesti per noleggiare?Patente di guida, codice fiscale e carta di credito dell'intestatario del contratto. Sono richiesti inoltre: l’elenco delle persone viaggianti con i relativi dati e la destinazione prevista.
-
Cosa succede se consegno il camper in ritardo?È obbligatorio avvisare il responsabile del noleggio; verrà addebitato il costo aggiuntivo con una penale. Nel caso in cui si decida di prolungare la vacanza è necessario chiedere conferma, 2 giorni prima della scadenza. In caso di mancata autorizzazione è obbligatorio restituire il veicolo nei tempi pattuiti.
-
Cosa succede se consegno il camper sporco o senza aver scaricato i serbatoi?Viene addebitato il costo della pulizia del camper.
-
È consentito restare sdraiati sui letti della cellula durante la marcia?No, è obbligatorio stare seduti sui sedili con le cinture di sicurezza allacciate.
-
Posso lasciare la mia auto parcheggiata presso il centro di noleggio?Nei pressi del ritiro dell'automezzo sono presenti parcheggi gratuiti.
-
Posso sostare in qualsiasi zona o sono costretto a recarmi in un campeggio?È consentito sostare nelle aree adibite al parcheggio senza fare uso di cunei o piedini di stazionamento, ma è consentito campeggiare (aprire finestre e verande, abbassare i piedini di stazionamento, sistemare all’esterno tavolini e sedie…) solo nei campeggi o nelle aree attrezzate.
-
Come funziona un camper?Alla partenza un incaricato riepilogherà tutti gli accorgimenti che permettono di avere una buona convivenza con il mezzo.
-
È possibile noleggiare nella stagione invernale?Certo, tutti i veicoli sono dotati di riscaldamento e termoventilazione che consente all’aria calda di diffondersi all’interno dell’abitacolo.
-
Il camper è dotato di climatizzatore?Tutti i veicoli sono dotati di climatizzatore in cabina e sistema di ventilazione forzata nella cellula.
-
Il camper è dotato di stoviglie, pentolame, biancheria?Si, il veicolo è fornito di stoviglie e biancheria.
-
Il camper viene consegnato pulito?Dopo ogni noleggio tutti i veicoli vengono puliti e igienizzati.
-
Qual è il carico massimo consentito? Cosa succede in caso di sovraccarico?Il peso massimo consentito è indicato sulla carta di circolazione. Il sovraccarico comporta una sanzione e la decurtazione di punti dalla patente di guida.
-
Qual è la velocità massima percorribile?Per i camper valgono gli stessi limiti di velocità delle autovetture.
-
Se non sono titolare di una carta di credito, posso utilizzare la carta di credito di un’altra persona?No, il nome della persona che effettua il pagamento viene riportato sul contratto di noleggio, pertanto se non si possiede la carta di credito si può predisporre un bonifico bancario.
-
Per prenotare il camper devo pagare anticipatamente l’intero ammontare del noleggio?È richiesto il pagamento dell’intero ammontare del noleggio.
-
È possibile prenotare on line?Si, nell'apposita sezione del sito "Verifica disponibilità".
-
Dopo che ho effettuato il pagamento, ricevo una conferma di prenotazione?Si, riceverai una mail di conferma con tutte le informazioni necessarie per raggiungere il centro di noleggio per il ritiro del camper, non appena riceveremo l'avvenuto pagamento.
Le domande più frequenti quando si noleggia un camper per la propria vacanza. Se non trovi qui le risposte che cerchi, vai alla sezione PRENOTA e ti risponderemo prima possibile
bottom of page